Ecco le birre “Natalizie”, si brinda con malto e luppolo CIVITANOVA

Da “Cronache Maceratesi” del 29 Novembre 2019

Ecco le birre “Natalizie”, si brinda con malto e luppolo CIVITANOVA

Birre che maturano in botti di legno come il vino, fatte col mosto d’uva o con ingredienti completamente coltivati dal produttore. E poi quelle “natalizie” per brindare con malto e luppolo invece che con le tradizionali bollicine. Queste e altre novità arrivano dal Re-beer day, l’appuntamento firmato Recchioni srl, azienda di distribuzione bevande di Civitanova che ha organizzato nello spazio fieristico della città un appuntamento divenuto tappa obbligata per gli addetti ai lavori.

Un evento riservato ad operatori del settore ristorazione, pub e birrerie e che ha permesso ad oltre 600 visitatori di assaporare circa 70 birre in degustazione alla spina oltre ad una vasto assortimento tra quelle in bottiglia. «Con grande entusiasmo ci ritroviamo insieme per la seconda edizione del Beer Day – ha detto Michele Recchioni, titolare assieme al fratello Claudio della Recchioni srl – abbiamo voluto replicare l’appuntamento del 2017 perché momenti come questo rappresentano
uno spazio di formazione, un modo per incontrare la nostra clientela e metterla in contatto diretto con i nostri fornitori. Abbiamo insieme a noi birrifici di ogni tipo, da quelli artigianali (due marchigiani e tre di fuori regione) fino ad allargare il focus su realtà internazionali con sapori e tecniche di produzione differenti tra Europa, America, Oriente. E’ un momento di confronto e nuove conoscenze, ma anche un modo per avvicinare gli operatori al mondo produttivo. Un percorso, quello conoscitivo e formativo, che già svolgiamo anche in azienda in tutti gli ambiti beverage, con un servizio di formazione dedicato agli imprenditori come ad esempio il recente corso dedicato alla comunicazione sui social per bar e ristoranti, da Facebook a Instagram, oltre ai numerosi corsi dedicati alla spillatura, alla Mixology, al vino e alla gestione».

Il Re beer day è stato un itinerario nel gusto che ha permesso ai visitatori di cogliere sfumature di sapore realizzate grazie a miscelazione di luppoli, malto e spezie, sperimentazioni in corso nel mondo produttivo artigianale, elaborate dopo sacrifici e tentativi, fino a quelle invece consolidate e supportate dall’industria sempre e comunque frutto di passione e scelte consapevoli dettate da un rigore produttivo senza il quale non si potrebbe degustare un buon prodotto. Anche quest’anno Recchioni ha voluto al fianco per l’evento due partner alimentari, Baldi Carni ed Italmill che hanno accompagnato la degustazione con proposte di street food di alta qualità e un partner come Lainox del settore attrezzature. Fino all’ultimo sorso.

One thought on “Ecco le birre “Natalizie”, si brinda con malto e luppolo CIVITANOVA

  1. Intanto per dolce Carlo ci presenta la Sacher, la nuvoletta di ricotta e i cantucci, in sequenza. Alle birre sta Claudio e inizia con la birra al cinabro, di 11 gradi, scura, invecchiata quindici mesi in bottiglia. Poi una seconda birra scura, ma di 4 gradi, ai malti tostati, deliziosa. Con i cantucci la birra al miele invecchiata in caratelli di vin santo, chiara e poi ancora, per i palati pi preparati, la birra torbata, ancora chiara, dal sapore di torba, tipico dei whisky scozzesi al malto e doppio malto. Una cena veramente particolare e che non si pu che nascondere in qualche antro della nostra memoria per tirarne fuori i momenti pi piacevoli qua e l , ogni tanto, quando amor ci spira .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *